+++ANSA MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00+++
+++ANSA MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00+++
-. PIZZI,'EREDITÀ PAPA FRANCESCO ILLUMINERÀ CAMMINO DEI GIOVANI'. "CAMMINARE, EDIFICARE, CONFESSARE" TRE VERBI SUO MINISTERO La riunione del Consiglio comunale di Ancona si è aperta oggi con un minuto di raccogliemtno e una commemorazione per la morte di Papa Francesco che il sindaco Daniele Silvetti e i capigruppo hanno affidato al presidente Simone Pizzi. "Papa Francesco - è uno dei passaggi del ricordo di Pizzi - ha cambiato la storia della Chiesa con la sua semplicità, la sua umiltà e la sua determinazione. Ha aperto nuovi orizzonti, ponendo il Vangelo al centro e abbattendo le barriere tra la Chiesa e il mondo. Il suo pontificato - ha sottolineato - ha lasciato un segno profondo e duraturo. Il suo messaggio continuerà a vivere nel cuore dei fedeli: camminare con i poveri, edificare nella fraternità, confessare con coraggio la fede. Un'eredità che non solo la Chiesa custodirà con gratitudine ma che illuminerà il cammino delle generazioni future, di ogni uomo di buona volontà credente o non credente". ---. A PORTONOVO ANCORA ZONA ACCESSO CONTROLLATO DA GIUGNO. MAPPATURA FLUSSO TURISTICO PER APP CHE FACILITA I CONTROLLI La Baia anconetana di Portonovo si prepara alla stagione estiva: come nel 2024, ma dal mese di giugno, ci sarà ancora la Zac (Zona ad Accesso controllato) per disciplinare l'accesso di veicoli e scongiurare la congestione dei parcheggi e il traffico lungo la strada di accesso, con un controllo del flusso dei veicoli. Per quest'anno, il vice sindaco Giovanni Zinni ha annunciato un upgrade: il Comune ha intenzione di mappare la presenza di turisti stagionali, residenti, domiciliati, operatori, fornitori, clienti di lunga permanenza nelle spiagge di Portonovo, con l'obiettivo di creare un database per una prima white list da inserire in un'app per facilitare il lavoro di monitoraggio da parte degli operatori, evitando le code. Un lavoro funzionale al controllo, in futuro, con telecamere di sorveglianza. ---. PUBBLICATA LA GARA PER IL NUOVO POLO DELLE EMERGENZE URGENZE. 'POTENZIAMO SANITÀ SU TERRITORIO E SULLE AREE INTERNE' È stato pubblicato oggi il bando di gara per l'affidamento dei lavori, del valore di oltre 20 milioni, del nuovo Polo Emergenze Urgenze dell'Ospedale Engles Profili di Fabriano. Le ditte interessate possono presentare la propria offerta da oggi fino al 26 maggio. Lo rende noto la Regione. "La pubblicazione della gara per aggiudicare i lavori per la realizzazione del nuovo polo dell'ospedale di Fabriano - ha dichiarato il presidente della Regione Francesco Acquaroli - è un ulteriore passo avanti per ampliare i servizi sanitari sui territori e in questo caso nelle aree interne, con un investimento di oltre 20 milioni, che va a potenziare la struttura sanitaria con un polo moderno, antisismico e all'avanguardia per rispondere ai bisogni dei cittadini e garantire migliori spazi per chi vi opera e chi ne usufruisce. ---. SCHIFANI, REGIONI COSTIERE DARANNO PARERE SU EOLICO OFFSHORE. NORMA INSERITA IN DECRETO BOLLETTE Le Regioni costiere potranno esprimere un parere preventivo nel procedimento di rilascio, da parte dello Stato, delle autorizzazioni per la realizzazione di parchi eolici marini galleggianti. Lo prevede una norma inserita nel disegno di legge di conversione del decreto legge 19/2025 (cosiddetto "decreto bollette"), approvato ieri definitivamente dal Senato. A darne notizia è il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che aveva impugnato, unica tra le Regioni italiane, davanti alla Corte Costituzionale, il decreto legislativo 190 del 24 novembre 2024. Il provvedimento, nel disciplinare i regimi amministrativi per le rinnovabili, escludeva le Regioni da ogni forma di consultazione nel procedimento autorizzativo degli impianti cosiddetti offshore. ---. CINEMA MARCHE, 'RINASCIMENTO NON ESCLUDA PICCOLE PRODUZIONI'. INCONTRO CNA-ASSESSORA BIONDI "COSTRUTTIVO E POSITIVO" "Ben vengano bandi con fondi europei, che attirano produzioni nazionali nelle Marche e che rappresentano occasioni di lavoro e crescita, ma spesso gli stessi bandi, per forma e struttura diventano un filtro insormontabile per le piccole produzioni con poco capitale sociale. Occorrono per questo linee di finanziamento più dirette, fondi regionali dedicati che possano fare riferimento al Piano regionale per i Beni e le attività culturali". Così la Cna Cinema e Audiovisivo Marche che, dopo una campagna di ascolto in cui ha incontrato settori e maestranze del mondo dell'audiovisivo (autori, produttori, attori), ha promosso un confronto con l'assessora regionale Chiara Biondi, e ha chiesto fondi dedicati. ---. FINANZA SCOPRE SOCIETÀ CON REDDITI MILIONARI NON DICHIARATI A PORTO RECANATI. AZIENDA RICONOSCE FONDATI I RILIEVI Una società non aveva presentato la dichiarazione annuale dei redditi pur avendo conseguito ricavi per oltre 20 milioni di euro. Lo hanno scoperto i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati (Macerata) nell'ambito del monitoraggio delle imprese operanti nei distretti industriali che caratterizzano il territorio della provincia. Nel dettaglio, l'azienda aveva omesso di presentare le previste dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette e dell'imposta regionale sulle attività produttive.
K.Harris--VC